La bellezza della Montagna e il suo fascino in Mtb.

Giorni di baldoria di esagerazioni mangerecce, di cotechino e lenticchie, di lambrusco e pignoletto, di grappa e mirtillino con la pancia che esplode insieme alla voglia pazza di uscire a pedalare. La Mtb ferma da qualche anno, una gonfiata alle ruote, un’oliata alla catena e via nel gelo del mattino sull’asfalto bagnato, con Rocca Corneta che svetta dall’umidita del fondovalle e qualche tornate della Masera che esalta abilità di guida che non pensavo di avere. Percorrere strade poco considerate, sbagliando, con la bici da corsa, poco considerate dal traffico automobilistico e poco considerate anche dalla manutenzione stradale, ma per questo ancora più affascianti e belle. Strade che portano in borgate sconosciute ma che raccontano la storia del nostro meraviglioso paese. Trignano il paese di Felice Pedroni, emigrato alla fine del 800 in America, cercava oro e lo trovò, in Alaska, e fondò il distretto minerario di Fairbanks, divenuta la seconda c...