Fortitudo per sempre!
Sarà stato Marzo-Aprile 2003. Parcheggio la vecchia Marea verde scuro di mio padre, sotto la mia futura casa, i preparativi per il Matrimonio di Giugno incombono e devo andare a finire di montare qualche mobile. Scendo dalla macchina e una voce mi raggiunge:
"Oh, noi, di Fortitudini in questa via non ne vogliamo".
Mi giro, un Signore alto e grosso, sulla sessantina mi guarda.
Io tra i ventuno e i ventidue anni metto da parte la mia storica timidezza e gli rispondo:
"Mi dispiace, mi sa che dovete farci l'abitudine, questa macchina con la Effe Scudata e il Leone sulla targa, da Giugno, parcheggerá qui tutti i giorni".
Lui, serio, continua a guardarmi e all'improvviso sfodera un sorriso che é impossibile dimenticare:
"Tranquillo scherzavo, anche io sono Fortitudino, ho giocato in Fortitudo, quella vera, appena nata, addirittura prima del Barone, poi arrivó lui, era un grande, un'altra categoria. Bravo bravo, bene, coloriamo un pó la nostra via."
Ho conosciuto cosí Eugenio e cosí, la mia via, quando ce ne é stata occassione, l'ho colorata, 2005, 2010, anche quando tutto sembrava finito.
Qualche chiacchiera, a mangiare i fichi dell'albero sotto casa, come quel giorno che mi vide spingere un passeggino:
"Ah ma allora è vero, il Ciclista Fortitudino di Ponte Ronca é diventato papá!"
O quel giorno, forse una delle ultime volte che ci siamo parlati:
"Ah se non ci fosse la Fossa, come potrebbe tornare la Fortitudo?".
Non ho mai capito se era serio o mi stava prendendo in giro, ma poco importa.
2015, la mia via torna a colorarsi e mentre isso la Bandiera al davanzale il mio sguardo va verso casa sua e il mio pensiero va a lui.
Ha sempre avuto la Fortitudo nelle vene, da poche settimane un gagliardetto con la Effe scudata e l'Aquila che vola, è riposto nel taschino della sua giacca esattamente sul cuore.
Si perché Fortitudini lo si é fino alla fine, anzi, lo si é anche dopo.
Ci sará qualche fico in più sull'Albero e qualche chiacchiera in meno nell'aria, ma la mia via sará sempre colorata.
Issata la Bandiera al vento, sventola anche per te Caro Eugenio!
ORGOGLIO DI ESSERE FORTITUDINO!
Ciao!
Commenti